Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/3751
Abstract: Il saggio sviluppa alcune riflessioni sul tema della sperimentazioni metrica nella trattatistica e nelle forme teatrali del Seicento. Muovendo da alcune considerazioni già presenti nel Discorso…di Giovan Battista Giraldi Cinzio, riprese poi nell’anonimo Il Corago, la genesi del melodramma viene ricondotta alla commistione di alcuni caratteri del genere comico e di quello tragico, utilizzando soprattutto la tecnica dell’arricchimento metrico. Esemplare a tal fine il testo di pieno Seicento Il finto moro di Nicolò Lepori, che la studiosa si accinge a pubblicare.
È visualizzato nelle collezioni:Sinestesieonline. A. 6, no. 20 (Giugno 2017)

File in questo documento:
Non ci sono file allegati a questo documento


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.