Please use this identifier to cite or link to this item:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/3776
Abstract: | Il contributo esplora le riflessioni di Ricciotto Canudo sul cinema, concepito come
“settima arte” e sintesi delle arti tradizionali. Attraverso i suoi numerosi scritti teorici
risalenti ai primi anni „20 Canudo tratta le principali questioni tecniche ed estetiche
legate al nuovo mezzo artistico e utilizza ampiamente esempi tratti dalla cinematografia
a lui coeva per sostenere le proprie tesi. Il contributo esplora le riflessioni di Ricciotto Canudo sul cinema, concepito come “settima arte” e sintesi delle arti tradizionali. Attraverso i suoi numerosi scritti teorici risalenti ai primi anni „20 Canudo tratta le principali questioni tecniche ed estetiche legate al nuovo mezzo artistico e utilizza ampiamente esempi tratti dalla cinematografia a lui coeva per sostenere le proprie tesi. |
Appears in Collections: | Sinestesieonline. A. 6, no. 21 (Ottobre 2017) |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Sinestesieonline. Il Parlaggio online – n. 21 – a. VI – Ottobre 2017. 1-13.pdf | Sinestesieonline/Il Parlaggio online – n. 21 – a. VI – Ottobre 2017. 1-13 | 219,29 kB | Adobe PDF | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.