Please use this identifier to cite or link to this item:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/3941
Abstract: | Il saggio analizza le modalità di rappresentazione della vecchiaia femminile nella scrittura di Natalia Ginzburg. Partendo da alcune considerazioni sul tema dell’anzianità e sul modo in cui le donne affrontano il processo di invecchiamento, lo studio si sofferma su diverse figure di anziane che, all’interno della produzione narrativa e saggistica dell’autrice, offrono interessanti spunti di riflessione sulle relazioni tra le generazioni nonché sui mutamenti sociali e culturali che hanno interessato l’Italia del secondo dopoguerra. |
Appears in Collections: | Sinestesieonline. A. 7, no. 24 (Ottobre 2018) |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Sinestesieonline, A. 7, no. 24 (Ottobre 2018) 31-38.pdf | Sinestesieonline, A. 7, no. 24 (Ottobre 2018): 31-38 | 69,69 kB | Adobe PDF | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.