Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/411| Titolo: | L'impiego dei dispositivi viscosi e viscoelastici nella progettazione sismica di sistemi strutturali |
| Autore: | Faella, Ciro Palazzo, Bruno De Iuliis, Massimiliano Castaldo, Paolo |
| Parole chiave: | Progetto integrato;Dispositivi viscosi e viscoelastici;Dissipazione |
| Data: | 6-set-2012 |
| Abstract: | Le tecniche di controllo passivo della risposta dinamica dei sistemi strutturali sono generalmente impiegate nell'ambito di metodologie di miglioramento o adeguamento sismico di strutture esistenti. Nella totalità dei casi, la struttura e il sistema di controllo sono dunque progettati separatamente e solo successivamente integrati seguendo logiche e principi di natura prestazionale. Un esempio per tutti è il caso del "Millennium Bridge" la cui funzionalità è stata ripristinata solo grazie all'impiego di dissipatori viscosi per ridurre i fenomeni di risonanza... [a cura dell'Autore] |
| Descrizione: | 2010 - 2011 |
| URI: | http://hdl.handle.net/10556/411 |
| È visualizzato nelle collezioni: | Ingegneria delle strutture e del recupero edilizio e urbano |
File in questo documento:
| File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
|---|---|---|---|---|
| tesi_di_dottorato_P_Castaldo.pdf | tesi di dottorato | 10.78 MB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
| abstract in italiano e in inglese P. Castaldo.pdf | abstract a cura dell’autore (versione italiana e inglese) | 21.75 kB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
| tesi - copertina P. Castaldo.pdf | tesi di dottorato - copertina | 1.05 MB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
| tesi - frontespizio P. Castaldo.pdf | tesi di dottorato - frontespizio | 44.4 kB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.