Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
                
    
    http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/4199Record completo di tutti i metadati
| Campo DC | Valore | Lingua | 
|---|---|---|
| dc.contributor.editor | Fraternali, Fernando | |
| dc.contributor.editor | Benzoni, Gianmario | |
| dc.contributor.editor | Rocchetta, Giuseppe | |
| dc.date.accessioned | 2020-02-20T08:56:21Z | |
| dc.date.available | 2020-02-20T08:56:21Z | |
| dc.language.iso | it | it_IT | 
| dc.identifier.citation | "Tecniche innovative di adeguamento sismico in Italia. Raccolta di casi studio e linee guida progettuali per interventi con isolamento sismico e dissipazione di energia", a cura di Fernando Fraternali, Gianmario Benzoni, Giuseppe Rocchetta. Soveria Mannelli, Rubbettino, 2020 | it_IT | 
| dc.title | Tecniche innovative di adeguamento sismico in Italia. Raccolta di casi studio e linee guida progettuali per interventi con isolamento sismico e dissipazione di energia | it_IT | 
| dc.source | UniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneo | it_IT | 
| dc.contributor.author | Benzoni, Gianmario | |
| dc.contributor.author | Feo, Luciano | |
| dc.contributor.author | Fraternali, Fernando | |
| dc.contributor.author | Mazzolani, Federico | |
| dc.contributor.author | Piluso, Vincenzo | |
| dc.contributor.author | Rocchetta, Giuseppe | |
| dc.date.issued | 2020 | |
| dc.identifier.uri | http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/4199 | |
| dc.identifier.uri | http://dx.doi.org/10.14273/unisa-2406 | |
| dc.type | Book | it_IT | 
| dc.format.extent | 201 p. | it_IT | 
| dc.identifier.isbn | 978-88-4986-107-5 | |
| dc.publisher.alternative | Soveria Mannelli (Catanzaro) : Rubbettino | it_IT | 
| È visualizzato nelle collezioni: | Collana Scientifica dell'Università di Salerno. Ingegneria | |
File in questo documento:
| File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
|---|---|---|---|---|
| Tecniche innovative di adeguamento sismico in Italia.pdf | Tecniche innovative di adeguamento sismico in Italia | 5.55 MB | Adobe PDF | Visualizza/apri | 
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.

 
        