Please use this identifier to cite or link to this item:
                
    
    http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/4230| Title: | Rassegna storica salernitana. N.s. A.31, n.2(2014) | 
| Authors: | Indelli, Tommaso D'Arienzo, Valdo Cavallo, Giancarlo Vitolo, Paola Musi, Aurelio Andria, Marcello Caputo, Vincenzo Alvino, Maria Consiglia Società Salernitana di Storia Patria | 
| Keywords: | Cultura;Salerno | 
| Issue Date: | 2014 | 
| Description: | La Società Salernitana di Storia Patria aderisce al progetto EleA e autorizza la pubblicazione del fascicolo N.s. A.31, n.2(2014): Riassunti/abstracts, P. 7 ; Indelli, T., Il "servaggio" nel Mezzogiorno normanno attraverso l'analisi della legislazione del Regno (XII sec.), P. 11 ; D'Arienzo, V., La comunità ebraica a Salerno tra Medioevo ed Età moderna. Banchi di pegno e banchieri in area campana nel XV secolo, P. 61 ; Cavallo, G., Ludovico de Bartolomeis nella prima guerra mondiale. Frammento di un diario su cartoline, P. 107 ; Vitolo, P., La chiesa di Santa Maria del Casale a Brindisi in età angioina. A proposito di un libro recente, P. 153 ; Aurelio Musi, A., La questione italiana. I/Nord e il Sud dal 1860 a oggi, P. 163 ; Andria, M., Produzione e politica editoriale degli Alleati dopo lo Sbarco di Salerno: libri, quotidiani, riviste (1943-1946). A proposito di un libro recente, P. 175 ; Caputo, V., La Badia di Cava dei Tirreni in età moderna tra rendite, investimenti, crisi economiche e qualità della vita, P. 179 ; Alvino, M. C., Sinesio di Cirene nella cultura tardoantica (Napoli 19-20 giugno 2014), p. 223. Sul recto del frontespizio: fasc. 62 della Nuova Serie (annata LXXIII dalla fondazione) | 
| URI: | http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/4230 | 
| ISSN: | 0394-4018 | 
| Appears in Collections: | Rassegna storica salernitana | 
Files in This Item:
There are no files associated with this item.
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.

 
        