Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
                
    
    http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/4233| Titolo: | Rassegna storica salernitana. N.s. A.32, n.1(2015) | 
| Autore: | Vitolo, Giovanni Kiesewetter, Andreas D'Atri, Stefano Mello, Mario Belardo, Giovanni Volpe, Francesco D'Angelo, Manuela Carlone, Carmine Società Salernitana di Storia Patria | 
| Parole chiave: | Cultura;Salerno | 
| Data: | 2015 | 
| Descrizione: | La Società Salernitana di Storia Patria aderisce al progetto EleA e autorizza la pubblicazione del fascicolo N.s. A.32, n.1(2015): Riassunti/abstracts, P. 7 ; Vitolo, G., Riccardo Senescalco e gli inizi della penetrazione cavense in Terra d'Otranto. Contributo alla diplomatica signorile, P. 11 ; Kiesewetter, A., L'acquisto e l'occupazione del litorale meridionale dell'Albania da parte di re Carlo I d'Angiò (1279-1283), P. 27 ; D'Atri, S., Medici salernitani a Ragusa (Dubrovnik) nel XIV secolo, P. 63 ; Mello, M., Paestum. Vescovi e territorio tra XVI e XVIII secolo. Nuovi documenti, P. 85 ; Belardo, G., Un affresco di papa Urbano V nella chiesa dei santi Pietro e Benedetto in Polla (SA), P. 109 ; Volpe, F., Gli Altomare nella storia feudale del Cilento, P. 127 ; D'Angelo, M., Alcune novità sul Bottigliero ritrattista, P. 169 ; Carlone, C., Note biografiche di Melchiorre Guerriero, P. 197 ; Rassegne, P. 211 ; Recensioni, P. 231-240 Sul recto del frontespizio: fasc. 63 della Nuova serie (annata LXXIV dalla fondazione) | 
| URI: | http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/4233 | 
| ISSN: | 0394-4018 | 
| È visualizzato nelle collezioni: | Rassegna storica salernitana | 
File in questo documento:
Non ci sono file allegati a questo documento
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.

 
        