Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/4234
Descrizione: | La Società Salernitana di Storia Patria aderisce al progetto EleA e autorizza la pubblicazione del fascicolo N.s. A.33, n.1(2016): Volpe, P., Ricordo di Italo Gallo, P. 5 ; Riassunti/abstracts, P. 11 ; Marazzi, F., Pandolfo IV principe di Capua (1016-1049) ovvero l'ultima avventura politica dei Longobardi, P. 15 ; Khvalkov, E. A., Campania, Puglia e Basilicata nella colonizzazione genovese dell'Oltremare nei secoli XIV-XV: Caffa genovese secondo i dati dei libri contabili, P. 47 ; Li Pira, F., Il valore delle fonti documentarie dell'Archivio Segreto Vaticano per la storia del Mar Nero e dell'Europa orientale: primi spunti sulla diocesi di Caffa, P. 53 ; Avagliano, A., Un'enigmatica lastra marmorea dalla chiesa di San Giorgio a Salerno, P. 65 ; Ricco, A., Il punzone dell'argentiere Antonio di Florio in manufatti di produzione napoletana, P. 81 ; Galende Diaz, J. C. – N. A. Seoane, Documentacion municipal: pasaportes del Reino de las Dos Sicilias (1822-1852), P. 105 ; Trotta, M., Spazi del potere in antico regime. Le residenze aristocratiche nel Mezzogiorno spagnolo, P. 141 ; Tortora, A., Regnum utriusque Siciliae. Ancora sulla monarchia di Carlo di Borbone e le relazioni con la Santa sede tra il 1734- ed il 1741, P. 147 ; Aversano, V., Un recente libro su Antonio Genovesi in prospettazione geografico-storica ed etico-attualizzante, P. 155 ; Ruggiero, G., Aestivum otium. Divagazioni in margine a diritti umani e pena di morte, P. 173 ; Cacciatore, G., Per Roberto Volpe. A 40 anni dalla morte, P. 180 ; Assante, F., Giovanni Salimbene, Stato delle anime della terra di Romagnano del 1618, P. 187 ; Rassegne, P. 215 ; Recensioni, P. 231-240. Sul recto del frontespizio: fasc. 65 della Nuova Serie (Annata LXXVI dalla fondazione) |
È visualizzato nelle collezioni: | Rassegna storica salernitana |
File in questo documento:
Non ci sono file allegati a questo documento
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.