Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/4312
Titolo: Cronache meridionali. A. XI, Nuova serie, n.7-12 (1964)
Autore: Caprara, Massimo
Cardia, Umberto
Vacca, Beppe
Chinello, Cesco
Pistoiese, Francesco
Montino, Dario
Di Marino, Gaetano
Hermann, Gustavo
Parlato, Valentino
Incoronato, Luigi
Brini, Federico
Scutari, Donato
Volpe, Gaetano
Leucci, Giovanni
D'Ippolito, Eneide
D'Antonio, Mariano
Napolitano, Giorgio
Tamburrino, Lina
Badaloni, Nicola
Del Rio, Diego
Leucci, Giovanni
Cinanni, Paolo
Violi, Carlo
Quistelli, Antonio
Piemontese, Felice
Valenza, Pietro
Valenzi, Maurizio
Data: 1964
Editore: Napoli : Gaetano Macchiaroli
Descrizione: N. 7 (luglio 1964): Caprara, M., La battaglia per le Regioni, P. 9 ; Cardia, U., Sassa per il Mezzogiorno o programmazione regionale? P. 36 ; Vacca, B., Mote per un dibattito sugli intellettuali meridionali, P. 49 ; Chinello, C., Il polo di sviluppo di Porto Marghera, P. 67 ; M. D’A., Il piano Giolitti, P. 82 ; Pistoiese, F., La vicenda del Laboratorio Internazionale di Biofisica, P. 86 ; P. V., Il caso dell’industriale Cutolo, P. 88 ; Per la pace nel Mediterraneo, P. 91 ; M. V., Il monumento alle Quattro Giornate, P. 92 ; I precongressi della D.c. nel Mezzogiorno, P. 94 ; Montino, D., La polemica sul Banco di Napoli, P. 98 ; Di Marino, G., Le elezioni delle mutue contadine nel Sud, P. 116 ; G. C., Motivi di crisi nell’industria di Stato a Napoli, P. 120 ; La politica salariale ed economica della C.g.i.l., P. 125 ; La mozione del P.c.i. sulla politica meridionalista, P. 132 ; Recensioni e segnalazioni, P. 137.
N. 8-9 (agosto-settembre 1964): Togliatti e il Mezzogiorno, P. 3 ; Di Marino, G., Urbanistica e programmazione in Campania, P. 9 ; Hermann, G., La ricerca scientifica nel Sud: I’I.n.f.n. di Napoli, P. 27 ; Parlato, V., Alla Fiera del Levante piena crisi del meridionalismo D.c., P. 40 ; Il bilancio dell'Università di Napoli, P. 43 ; Incoronato, L., Sulla cultura a Napoli, P. 47 ; P. V., Le elezioni di novembre, P. 51 ; Brini, F., Scutari, D., Volpe, G., e G. Leucci, Le regioni meridionali alla vigilia del voto, P. 54 ; D'Ippolito, E., Lotta per la 167 a Taranto, P. 77 ; D'Antonio, M., La congiuntura economica nella provincia di Napoli, P. 82 ; Per l'istituzione di Università-pilota in Abruzzo e in Calabria, P. 90 ; Da scritti e discorsi di Togliatti sul Mezzogiorno, P. 97 ; Recensioni e segnalazioni, P. 135.
N. 10-11-12 (ottobre-dicembre 1964): Napolitano, G., Programmazione democratica" non rilancio della Cassa, P. 3 ; Volpe, G., Una politica nuova per l'emigrazione, P. 9 ; Tamburrino, L., Classe operaia e partecipazioni statali a Napoli, P. 18 ; Badaloni, N., La Rivista di Studi Crociani, P. 36 ; Le amministrative nel Mezzogiorno, P. 40 ; Del Rio, D., Considerazioni sul voto di Napoli, P. 44 ; Leucci, G., I risultati in Puglia, P. 54 ; Cinanni, P., Emigrazione: il Mezzogiorno può rivendicare misure riparatrici? P. 67 ; Violi, C., Scuola e formazione democratica del cittadino, P. 79 ; Quistelli, A., Note sul piano della 167 a Napoli, P. 90 ; Piemontese, F., Il teatro a Napoli, P. 99 ; La mafia come impedimento allo sviluppo della zona dello Jato, P. 103 ; L'opposizione del Comune di Pontecagnano al piano dei Consorzio industriale, P. 120 ; Le Camere del Lavoro del triangolo, industriale sul « polo» di Alessandria, P. I26 ; Decentramento e iniziativa politica del P.C.I. a Napoli, P. 130 ; Inchiesta parlamentare sull'emigrazione, P. 138 ; Recensioni e segnalazioni, P. 144.
URI: http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/4312
http://dx.doi.org/10.14273/unisa-2517
È visualizzato nelle collezioni:Cronache meridionali

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
Cronache_meridionali_1964-7-12.pdfCronache meridionali_7-12_1964800,75 MBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.