Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/4805
Descrizione: N.S. A.32, n.2(2015): Riassunti/abstracts, P. 7 ; Catapano, P., Il De varietate fortunae di Tristano Caracciolo tra storiografia e trattatistica morale P. 11 ; Ruggiero, G.,Il convento agostiniano di S. Maria del Presepe di Nocera de' Pagani, P. 53 ; Santoriello, P., S. Maria del Quadruviale a Cava de' Tirreni: il trattato di Sebastiano Serlio e l'opera di Domenico Fontana, P. 91 ; Cirillo, G., La (fabbrica" delle genealogie. I Ruggi d'Aragona tra mercato degli onori e generi nobiliari delnRegno di Napoli, P. 113 ; Salimbene, G., Volcei (Buccino) una fortunata scoperta a proposito del suo etimo, P. 157 ; Massa, P., Le pergamene dei monasteri soppressi nell'archivio cavense: fra tradizione e nuove esperienze digitali, P. 169 ; Colucci, R., Il giurista Marcello Marciano: un necessario recupera, P. 179 ; Novellino, G., I Capitoli di Casalbuono, P. 185 ; Sangermano, G., Ricordo di Alfonso Leone, P. 207 ; Rassegne, P. 217 ; Recensioni, P. 245-251.
Sul recto del frontespizio: fasc. 64 della Nuova Serie (annata LXXIV dalla fondazione)
È visualizzato nelle collezioni:Rassegna storica salernitana

File in questo documento:
Non ci sono file allegati a questo documento


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.