Contributi in volume / Contributions in books

Browse
Visualizza le tue sottoscrizioni RSS Feed RSS Feed RSS Feed
Collection's Items (Sorted by Data di deposito in Discendente order): 101 to 120 of 220
Data di edizioneTitoloAutore/i
2022Bambini in tempo di guerra. Raccontare il passaggio della guerra e la Resistenza attraverso video-interviste di testimonianza: luoghi, memorie, raccontiSpiganti, Mario <AISO, Associazione Italiana di Storia Orale, Italy>
2022Luoghi e memorialistica. Aspetti didattici del Memoriale degli italiani di Auschwitz tra passato e presenteBravi, Luca <Università di Firenze>
2022Educare e istruire con i fumetti: alcune ipotesi sulla Storia contemporaneaBianchi, Roberto <Università di Firenze>
2022Quando un ‘Tuono’ colpisce uno storico: come può nascere un fumetto sulla ResistenzaGallo, Stefano <National Research Council, Italy>
2022Cartoline: la memoria e la sua forma visivaPieri, Lara <Istitute Valdichiana in Chiusi, Italy>
2022Il memoriale italiano di Auschwitz come occasione di formazione professionaleBurzi, Andrea <IPSEOA Saffi, Italy>
2022Quando le guide sono i ragazzi: una mostra sulla Resistenza. L’esperienza della II C della scuola secondaria di primo grado “I.C. Lorenzo Bartolini” di Vaiano (Prato)Oddone, Maria Giulia
2022L’educazione civica e la Resistenza: prospettive di Public History of EducationMartinelli, Chiara
2022Le costituzioni nel vissuto. Rimuovere gli ostacoli: dalla Resistenza alla CostituzioneCreati, Eva <Vocational institute "Sismondi Pacinotti", Italy>; Martinelli, Chiara <Università di Firenze>
2022Resistenze e storie di rom e sinti per costruire insieme la memoria collettivaRizzin, Eva <Università di Verona>
2022Dalla storia all’inclusione. Il racconto della comunità cinese di PratoFinizio, Davide
2022Milano45. Giocare con la biografia di un personaggio storicoPizzirusso, Igor <Istituto nazionale Ferruccio Parri>
2020Wikipedia: uno spazio per la public history?Pizzirusso, Igor <Istituto nazionale Ferruccio Parri>
2022Buone pratiche di Public History per la formazione e il territorio-
2022BlogRoll e risorse digitali per la Public HistoryDati, Monica <Università di Firenze>
2022Risorse digitali per la didattica: una rassegna ragionataBellacci, Francesco <Università di Firenze>
2022Tempi duri per la storia. Il contributo della Public History of Education alla consapevolezza delle nostre complesse identitàBandini, Gianfranco <Università di Firenze>
2022Public History, identità professionale e riflessività degli educatori e degli insegnantiCausarano, Pietro <Università di Firenze>
2022Rivivere la storia tra scuola e territorio. Due esperienze di re-enactment e living history in ToscanaBravi, Luca <Università di Firenze>
2022Il museo racconta la scuola tra passato e presenteBorruso, Francesca <Università di Roma Tre>; Marta Brunelli, Marta <Università di Macerata>
Collection's Items (Sorted by Data di deposito in Discendente order): 101 to 120 of 220