Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/4907
Record completo di tutti i metadati
Campo DCValoreLingua
dcterms.contributor.authorMontella, Massimo <Università di Macerata>
dcterms.contributor.authorPetraroia, Pietro
dcterms.contributor.authorManacorda, Daniele
dcterms.contributor.authorDi Macco, Michela
dc.date.accessioned2020-12-02T17:39:27Z
dc.date.available2020-12-02T17:39:27Z
dcterms.date.issued2016
dcterms.identifier.citationMassimo Montella, Pietro Petraroia, Daniele Manacorda, e Michela Di Macco. La Convenzione di Faro e la tradizione culturale italiana, «Il Capitale culturale», Supplementi 05, 2016, pp. 13-36it_IT
dcterms.identifier.isbn978-88-6056-485-6it_IT
dcterms.identifier.urihttp://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/4907
dcterms.identifier.urihttp://dx.doi.org/10.14273/unisa-3079-
dc.descriptionContributo in: La valorizzazione dell’eredità culturale in Italia Atti del convegno di studi in occasione del 5º anno della rivista (Macerata, 5-6 novembre 2015) a cura di Pierluigi Feliciatiit_IT
dcterms.format.extentP. 13-36it_IT
dc.language.isoitit_IT
dcterms.publisher.alternativeM. Montella, P. Petraroia, D. Manacorda, e M. Di Macco. La Convenzione di Faro e la tradizione culturale italiana, «Il Capitale culturale», Supplementi 05, 2016, pp. 13-36
dcterms.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dcterms.titleLa Convenzione di Faro e la tradizione culturale italianait_IT
dcterms.typeArticleit_IT
dcterms.identifier.e-issn2039-2362it_IT
È visualizzato nelle collezioni:Contributi in atti di convegno / Contributions in conference proceedings

File in questo documento:
Non ci sono file allegati a questo documento


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.