Conferenze AIPH. Book of abstract / AIPH Conferences. Book of abstracts

Browse
Visualizza le tue sottoscrizioni RSS Feed RSS Feed RSS Feed
Collection's Items (Sorted by Data di deposito in Discendente order): 101 to 120 of 147
Data di edizioneTitoloAutore/i
2021Panel 5 – Storie negate: leggi razziali e censura in tre percorsi tra archivi e biblioteche, tra didattica e coinvolgimento del pubblicoGhersetti, Francesca; Moro, Roberta; Gunetti, Luciana; Gianfrancesco, Manuele; Iossa, Vincenza; Tancredi, Milena
2021Panel 6 – Didattica della storia e public historyNicita, Andrea; Sari, Stefania; Ferraro, Giuseppe
2021Panel 7 – Protagonismo femminile e ruoli di genere: comunicare la storia attraverso i mediaMastrorosa, Ida Gilda; Castello, Maria Goretti; Ricciardi, Alberto; Pedrazza Gorlero, Cecilia
2021Panel 8 – Fare e comunicare la storia nella realizzazione di percorsi espositivi. Alcune esperienze.Rosati, Claudio; Bartolini, Stefano; Perugi, Francesca; Cutolo, Francesco
2021Panel 9 – Turismo culturale e identità, tra gentrificazione e spopolamentoFusco, Maria Antonella; Peirce, Gualtiero; Terenzoni, Erilde; Pica, Valeria
2021Panel 10 – La public history per lo sviluppo del turismo e per la promozione del ruolo professionale dei public historianVito, Marco; Lorenzon, Arianna
2021Panel 11 – Le mafie al museo: esperienze e progetti a confrontoMoge, Charlotte; Legendre, Romain; Rispoli, Francesca
2021Panel 12 – Storia di genere e public history nell’esperienza della Società italiana delle storicheDe Longis, Rosanna; Calabretta, Costanza; Filippini, Nadia Maria
2021Panel 13 – Le rappresentazioni delle mafie e delle vittime di mafia: anatomia di una Public History italianaMoge, Charlotte; Zottarel, Arianna; Esposito, Federico; Meccia, Andrea
2021Panel 14 – La storia al microfono: il fenomeno podcastDal Maso, Cinzia; Castellanza, Andrea W.; Righi, Sebastian Paolo; Cappelli, Marco; Boracchi, Chiara
2022Panel 38 - Rievocazioni e living history: opportunità e sfide post pandemiaFerretti, Andrea; Calcagno, Daniele; Baldassarri, Francesca; Andreoli, Massimo
2021Panel 15 – I mille modi per giocare il passato: la rinascita dei boardgame a sfondo storicoPizzirusso, Igor; Uberti, Giorgio; Babini, Glauco; Ronconi, Enrico
2022Panel 39 - Le città delle donne: dare forma al silenzioMiodini, Lucia; Savelli, Aurora; Ercolini, Maria Pia; Arconte, Carla; Fusco, Maria Antonella
2022Panel 40 - Attivare le comunità di patrimonio adottando l’ecosistema Wikimedia:best practice in Italia e questioni aperteFeliciati, Pierluigi; Pensa, Iolanda; Catalani, Luigi; Congedo, Fedele
2021Panel 16 – Progetti di didattica della storia nei musei e su InternetSpano, Maria Laura; Oliviero, Stefano
2022Panel 41 - La storia del movimento LGBT in Italia come strumento di conoscenza e informazione e di contrasto alle discriminazioniGelatti, Maurizio; Mazzoccoli, Angela; Bozzo, Giorgio
2022Panel 42 - Le città delle donne: percorsi di Public HistoryMiodini, Lucia; Savelli, Aurora; Guiducci, Francesca; Palumbo, Valeria; Becchetti, Margherita; La Fata, Ilaria; Cerocchi, Michela; Bino, Giovanna
2021Panel 17 – Creazione dell’identità e del mito sardo. Approcci da public historianFrau, Francesco; Ibba, Roberto; Piga, Antonio
2022Panel 43 - Dalla carta ai metadati: la Digital Public History e il futuro delle digital library, sfide e potenzialitàPezzica, Lorenzo; Caruso, Gabriele; Marchionni, Leonardo; Tioli, Beatrice
2021Panel 18 – Raccontare la storia attraverso le biblioteche. Digital humanities e storytelling in tre esperienze tra web e didatticaDe Vecchis, Chiara; Cherchi, Augusto; Panzanelli, Alessandra; Carteny, Marina; Cascone, Anna
Collection's Items (Sorted by Data di deposito in Discendente order): 101 to 120 of 147