Please use this identifier to cite or link to this item:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/5047
Abstract: | La tesi di laurea qui pubblicata, discussa a giugno del 2018 presso la Scuola di Scienze Politiche “Cesare Alfieri” dell’Università di Firenze dalla Dott.ssa Silvia Bertelli, offre un’approfondita disamina della Public History, una nuova disciplina di stampo anglosassone che sta prendendo sempre più piede anche in Italia, osservando nel dettaglio l’impatto della cultura digitale sul nuovo tessuto sociale e le implicazioni di un approccio partecipativo su istituzioni culturali quali i musei e i luoghi di memoria collettiva. Si tratta di un elaborato approfondito e ben strutturato, un notevole contributo agli studi sulle nuove applicazioni delle tecnologie digitali in ambito storico, che mi auguro possa incontrare il vostro interesse e che può contribuire a valorizzare il nostro straordinario patrimonio storico e culturale. Per questo, oltre all’autrice, ringrazio il Corecom e il suo presidente, Enzo Brogi, per l’impegno profuso a sostegno della qualità della comunicazione regionale e, in questo caso, dei giovani studiosi che ne analizzano trasformazioni e tendenze. |
Appears in Collections: | Tesi di laurea / Graduation theses |
Files in This Item:
There are no files associated with this item.
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.