Please use this identifier to cite or link to this item:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/5121
Title: | L’angoscia della nudita e le maschere della funzione autoriale in un racconto di Calvino |
Authors: | Petronella, Annabella |
Keywords: | Autobiography;Author;Body perception;Calvino;Corpo;Autobiografismo;Funzione autoriale |
Issue Date: | 2018 |
Citation: | Petronella, Annabella. “L’angoscia della nudita e le maschere della funzione autoriale in un racconto di Calvino.” Sinestesie, XVI(2018): 253-266 |
Abstract: | This article proposes an analysis of ‘L’avventura di una bagnante’(1951), a short story by Italo Calvino included in the collection ‘Gli amori difficili’. The “adventure” of Isotta Barberino and her perception of the nude body can be considered as an allegory of Calvino’s literary theory about authors’ function on the stageof the “written and unwritten world”. L’articolo propone una lettura analitica di L’avventura di una bagnante di Italo Calvino, tratto dalla raccolta Gli amori difficili. Si tratta di un racconto del 1951, la cui trama permette non solo di riconsiderare un elemento eccentrico della vocazione “novellistica” di Calvino, ma anche di verificare come la percezione inquieta della nudità possa rinviare per via allegorica a temi cruciali della poetica e della teoria letteraria calviniana degli anni successivi, riguardanti la figura e la funzione dell’identità autoriale sulla scena del mondo scritto e non scritto. |
URI: | http://dx.doi.org/10.14273/unisa-3276 http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/5121 https://www.sinestesierivistadistudi.it/nel-quadro-del-novecento/ |
ISSN: | 1721-3509 |
Appears in Collections: | Sinestesie. 2018. XVI. Nel quadro del Novecento: strategie espressive dall’Ottocento al Duemila. Generi e linguaggi |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Sinestesie, XVI(2018) 253-266.pdf | Sinestesie, XVI(2018): 253-266 | 316,06 kB | Adobe PDF | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.