Please use this identifier to cite or link to this item: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/5134
Title: “Recto” e “verso”: il mito in Carlo Emilio Gadda
Authors: Genna, Giovanni
Keywords: Gadda;Mito;Filosofia;Narrativa;Myth;Philosophy;Narrative
Issue Date: 2018
Citation: Genna, Giovanni. ““Recto” e “verso”: il mito in Carlo Emilio Gadda.” Sinestesie, XVI(2018): 115-128
Abstract: Fissare i termini entro i quali si sviluppa il rapporto fra il mito e Carlo Emilio Gadda è un’operazione molto articolata, sia perché è di per sé complesso districarsi fra i ‘brogliacci’ dell’Ingegnere, sia a causa dell’esigua bibliografia critica dedicata a tale argomento. Da parte della critica gaddiana, infatti, non è mai stato concesso spazio sufficiente al ruolo ricoperto dal mito nella scrittura dell’autore milanese, e, laddove sia stato affrontato questo tema, si è cercato di evidenziare una sorta di svalutazione della materia mitica da parte dello scrittore. Il tema di questa indagine nasce dalla necessità di aprire una nuova prospettiva di ricerca attorno a un argomento che rimane inesplorato da troppo tempo.
Delimiting the terms of Gadda’s relationship to myth is an extremwly complex operation, due to the intrinsic difficulty to navigate the Engineer’s ‘blotters’, and because few studies have been devoted to the question. Gadda scholars, indeed, have so far overlooked the role of myth in his writings, or have otherwise highlighted, with exception of few cases, the ways in which Gadda seems to downplay mythic elements. The present investigation springs from thenecessity to open a new line of research around a topic that has too long remained unexplored.
URI: http://dx.doi.org/10.14273/unisa-3289
http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/5134
https://www.sinestesierivistadistudi.it/nel-quadro-del-novecento/
ISSN: 1721-3509
Appears in Collections:Sinestesie. 2018. XVI. Nel quadro del Novecento: strategie espressive dall’Ottocento al Duemila. Generi e linguaggi

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
Sinestesie, XVI(2018) 115-128.pdfSinestesie, XVI(2018): 115-128329,76 kBAdobe PDFView/Open


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.