Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
                
    
    http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/5243| Titolo: | «Benvenuta devastazione». Una proposta di lettura in chiave “antropologica” de ‘Il contagio’. Parte II | 
| Autore: | Agovino, Teresa | 
| Parole chiave: | Siti;Contagio;Antropologia;Postmodernità | 
| Data: | 2020 | 
| Citazione: | Agovino, Terresa, "«Benvenuta devastazione». Una proposta di lettura in chiave “antropologica” de ‘Il contagio’. Parte II". Sinestesieonline, A. 9, no. 30 (Settembre 2020): 1-11 | 
| Abstract: | This work (divided in two parts) looks at Walter Siti’s Il contagiofrom an anthropological perspective. Throughout the reading of Amselle, Augé and Lévi-Strauss a new way of reading one of the most important Italian authors inthe XXIcentury is depicted. By this reading, the meaning of life in the “borgata romana”acquires a new, and more significant, point of view. | 
| URI: | http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/5243 http://dx.doi.org/10.14273/unisa-3382 http://sinestesieonline.it/wp-content/uploads/2020/10/settembre2020-01.pdf | 
| ISSN: | 2280-6849 | 
| È visualizzato nelle collezioni: | Sinestesieonline. A. 9, no. 30 (Settembre 2020) | 
File in questo documento:
| File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
|---|---|---|---|---|
| Sinestesieonline - n. 30 - a. IX - Settembre 2020. 1-11.pdf | Sinestesieonline - n. 30 - a. IX - Settembre 2020. 1-11 | 459.43 kB | Adobe PDF | Visualizza/apri | 
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.

 
        