Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/5392
Titolo: «Ei serbava il Libro della famiglia in un certo cassone». Ritratti letterari con burattini, ultracorpi e mostri in Michele Mari
Autore: Allasia, Clara
Parole chiave: Michele Mari;Letteratura;Libri;Personaggi;Literature;Books;Characters
Data: 2020
Editore: Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie
Citazione: Allasia, Clara. “«Ei serbava il Libro della famiglia in un certo cassone». Ritratti letterari con burattini, ultracorpi e mostri in Michele Mari.” Sinestesie, XVIII(2020): 31-43
Abstract: L’intervento si propone di analizzare i ritratti dei famigliari che Michele Mari inserisce nei suoi scritti, non prima di averli sottoposti a un travestimento letterario e di averli apparentati a personaggi di libri e film noti.
The article aims to analyze portraits of family members who Michele Mari inserts in his works, not without having subjected them to a literary disguise, relating them to well-known characters from books and movies.
URI: https://www.sinestesierivistadistudi.it/la-letteratura-italiana-oltre-i-confini/
http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/5392
http://dx.doi.org/10.14273/unisa-3514
ISSN: 1721-3509
È visualizzato nelle collezioni:Sinestesie. 2020. XVIII. La letteratura oltre i confini

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
Sinestesie XVIII, 2020_Allasia.pdfSinestesie, XVIII(2020): 31-4319,91 MBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.