Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/5403| Titolo: | «Al posto del cervello avevo un grande schermo illuminato». Goliarda Sapienza e i «misteri» del cinema |
| Autore: | Rizzarelli, Maria |
| Parole chiave: | Goliarda Sapienza;Romanzi di cinema;Inediti;'L’uomo Luchino Visconti' |
| Data: | 2020 |
| Citazione: | Rizzarelli, Maria. “«Al posto del cervello avevo un grande schermo illuminato». Goliarda Sapienza e i «misteri» del cinema.” Sinestesie, XX (2020): 141-155 |
| Abstract: | Il saggio ripercorre la «parabola eccentrica» dell’attrice-scrittrice a partire dai suoi noti “romanzi di cinema” fino all’abbozzo inedito L’uomo Luchino Visconti, la cui trascrizione è offerta in calce al saggio. |
| URI: | http://dx.doi.org/10.14273/unisa-3524 http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/5403 https://www.sinestesierivistadistudi.it/fotogrammi-a-parole/ |
| ISSN: | 1721-3509 |
| È visualizzato nelle collezioni: | Sinestesie. 2020... XX. Numero speciale. Fotogrammi a parole |
File in questo documento:
| File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
|---|---|---|---|---|
| Sinestesie, XX(2020) 141-155.pdf | Sinestesie, XX(2020): 141-155 | 959.81 kB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.