Please use this identifier to cite or link to this item:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/5454
Title: | Patrioti o traditori? Gli ufficiali della Marina napoletana nella crisi e fine delle Due Sicilie |
Authors: | Lacriola, Michele |
Issue Date: | 2021 |
Citation: | Lacriola, Michele. "Patrioti o traditori? Gli ufficiali della Marina napoletana nella crisi e fine delle Due Sicilie". Soveria Mannelli: Rubbettino, 2021 (Collana Scientifica dell’Università di Salerno. Scienze Umanistiche e della Formazione. Monografie) |
Abstract: | Le vicende che nel 1860 videro coinvolti gli ufficiali della Marina borbonica sono un tema ancora oggi fonte di un dibattito che ben si presta alla riflessione sull’intreccio tra guerra civile, crisi dello Stato e costruzione dei nuovi edifici nazionali. Per questo conflitto interno al mondo meridionale gli storici utilizzano oggi il paradigma interpretativo di “guerra civile”. Proprio qui sta la singolarità della vicenda della Marina borbonica. Quegli ufficiali, pur essendo detentori di porzioni del potere legittimo, scelsero deliberatamente e compattamente (fatta salva qualche eccezione) di passare dall’altra parte. Furono dunque patrioti o traditori? Perché questi ufficiali scelsero di stare nel campo, quello unitario, apparentemente [più] lontano dalle loro esperienze? |
URI: | http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/5454 http://dx.doi.org/10.14273/unisa-3571 |
ISBN: | 978-88-4986-669-8 |
Appears in Collections: | Collana Scientifica dell’Università di Salerno. Scienze Umanistiche e della Formazione. Monografie |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
Lacriola-Patrioti o traditori..pdf | Lacriola-Patrioti o traditori. | 1,46 MB | Adobe PDF | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.