Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/5761
Titolo: Insegnare la Storia con le serie TV. Il medioevo visto con gli occhi de Il trono di spade
Autore: Gola, Elisabetta <Università degli Studi di Cagliari>
Guerrieri, Alice <Università degli Studi di Cagliari>
Ilardi, Emiliano <Università degli Studi di Cagliari>
Capaldi, Donatella <Università degli Studi di Roma "La Sapienza">
Parole chiave: Teaching History, Imaginary, Cultural Industry, Didattica della Storia, Immaginario, Industria culturale, Mediasphere, Mediasfera;Teaching history;Imaginary;Cultural industry;Didattica della storia;Immaginario;Industria culturale;Mediasphere;Mediasfera
Data: 2017
Citazione: Elisabetta Gola, Alice Guerrieri, Emiliano Ilardi, Donatella Capaldi, Insegnare la Storia con le serie TV: Il medioevo visto con gli occhi de Il Trono di spade, «RiMe. Rivista dell’Istituto di Storia dell’Europa Mediterranea», 2017, 1, pp. 127-137
Abstract: Is it really true that young students are not interested in History? The answer is yes, if History is explained in a classroom, either at school or at the university. But this does not happen when History is the theme of TV series, cartoons, videogames, movies and all the products of cultural industry. What happens is that today, in the new media era, institution keep knowledge areas completely separated among themselves and unresponsive to real world scenarios. For example the success of all those multimedia products that represent a superficial symbol of deeper conceptual schemas, reveals a rich imagery about historical storytelling and shows how this is the key of their extraordinary success.
Ma è proprio vero che alle nuove generazioni non interessa la Storia? Sembrerebbe di sì quando la Storia è spiegata in aula, sia essa scolastica o universitaria. Ciò non sembra invece accadere quando la Storia è oggetto delle sempre più pervasive narrazioni prodotte dall’industria culturale attraverso serie TV, fumetti, videogame, film o addirittura romanzi. La verità è che, ancora oggi, in piena epoca dell’accesso e delle connessioni, i saperi formalizzati delle istituzioni formative continuano ad essere totalmente impermeabili e indifferenti a ciò che succede all’esterno; ad esempio in quel ribollente mondo degli attuali immaginari multimediali, di cui le serie TV ne sono l’emblema più visibile, che vede proprio nelle ri‐narrazioni della Storia uno degli strumenti del loro straordinario successo.
URI: http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/5761
http://dx.doi.org/10.14273/unisa-3861
https://doi.org/10.7410/1294
ISBN: 978-88-9731-735-7
ISSN: 2035‐794X
È visualizzato nelle collezioni:Contributi in rivista / Contributions in journals and magazines

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
Insegnare la Storia con le serie TV.pdfInsegnare la Storia con le serie TV617,6 kBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.