Please use this identifier to cite or link to this item: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/5884
Title: Cesare Pavese: un sanguinetiano «sperimentatore» e «cattolico»
Authors: Nay, Laura
Keywords: Cesare Pavese;Edoardo Sanguineti;Ernesto de Martino
Issue Date: 2021
Publisher: Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie
Citation: Nay, Laura. “Cesare Pavese: un sanguinetiano «sperimentatore» e «cattolico».” Sinestesie, XXI(2021): 195-216
Abstract: Il saggio prende le mosse dalla lettera del 1950 trascritta in appendice nella recente riedizione di “Laborintus’ di Edoardo Sanguineti. Testo e commento” pubblicata da Erminio Risso e tiene traccia dell’interesse di Sanguineti per Pavese tra articoli, interviste e saggi, approdando alle schede lessicografiche tratte dal volume che raccoglie il carteggio con De Martino e dalla traduzione pavesiana di “Moby Dick”, per arrivare a formulare nuove ipotesi relative al rapporto tra i due letterati.
URI: https://www.sinestesierivistadistudi.it/ritratto-di-sanguineti/
http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/5884
http://dx.doi.org/10.14273/unisa-3979
ISSN: 1721-3509
Appears in Collections:Sinestesie. 2021. XXI. Ritratto/i di Sanguineti 1930-2021/20

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
02_Sinestesie_XXI_Nay.pdfSinestesie, XXI(2021): 195-2164,75 MBAdobe PDFView/Open


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.