Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/5898
Titolo: Alle origini della ‘Wunderkammer’ lessicografica: Edoardo Sanguineti e Luca Terzolo
Autore: Allasia, Clara
Parole chiave: Edoardo Sanguineti;Luca Terzol
Data: 2021
Citazione: Allasia, Clara. “Alle origini della ‘Wunderkammer’ lessicografica: Edoardo Sanguineti e Luca Terzolo.” Sinestesie, XXI(2021): 21-48
Abstract: Il saggio ricostruisce il costituirsi del primo nucleo documentario del Centro Studi Interuniversitario Edoardo Sanguineti, con l’arrivo del Fondo lessicografico alla redazione di UTET Grandi Opere, reso possibile dall’amicizia con Tullio De Mauro e dal rapporto di stima, personale e professionale, fra Sanguineti e Luca Terzolo. Le appendici del saggio, tra le quali figura la trascrizione di un’intervista poco nota rilasciata dal poeta allo stesso Terzolo, permettono di approfondire il ruolo dei materiali contenuti nella «tana del lessicomane».
URI: http://dx.doi.org/10.14273/unisa-3993
http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/5898
https://www.sinestesierivistadistudi.it/ritratto-di-sanguineti/
ISSN: Sinestesie, XXI(2021): 21-48
È visualizzato nelle collezioni:Sinestesie. 2021. XXI. Ritratto/i di Sanguineti 1930-2021/20

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
Sinestesie, XXI(2021) 21-48.pdfSinestesie, XXI(2021): 21-485,75 MBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.