Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/5915
Titolo: Letteratura e resistenza. Uno sguardo attorno alle scrittricipartigiane Renata Viganò e Ada Prospero
Autore: Genna, Giovanni
Parole chiave: Letteratura;Resistenza;Renata Viganò;Ada Prospero
Data: 2021
Editore: Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie
Citazione: Genna, Giovanni. “Letteratura e resistenza. Uno sguardo attorno alle scrittricipartigiane Renata Viganò e Ada Prospero” Sinestesie, XXII(2021): 93-106
Abstract: The article focuses on the historical and social importance of the testimonies of the “forgotten protagonists” of the Resistance, the partisans. Through the reading of some examples taken from the novel L’Agnese va a morire by Renata Viganò (1949) and Diario partigiano by Ada Prospero (1956), the commitment of the protagonists in the construction of a human consciousness will be highlighted, civil and collective able to unite the nation in the aftermath of the civil war.
URI: https://www.sinestesierivistadistudi.it/percorsi-della-memoria/
http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/5915
http://dx.doi.org/10.14273/unisa-4010
ISSN: 1721-3509
È visualizzato nelle collezioni:Sinestesie. 2021. XXII. Percorsi della memoria

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
SIN_XXII_Genna.pdfSinestesie, XXII(2021): 93-1061,17 MBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.