Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/5953
Titolo: | Le invasioni memetiche: il fenomeno dei meme nella cornice della public history (Dialoghi della Public History 6 ; 25 ottobre 2021) |
Autore: | Mantovani, Francesco <Associazione PopHistory> Guazzone, Raffaele Sorrentino, Gabriele <Associazione PopHistory> |
Data: | 2021 |
Citazione: | Associazione italiana di Public History, "Le invasioni memetiche: il fenomeno dei meme nella cornice della public history" con Francesco Mantovani, Raffaele Guazzone; coordina Gabriele Sorrentino, (Dialoghi della Public History 6 ; 25 ottobre 2021), video file, 26.09.2021, 1:00:40 min., https://www.youtube.com/watch?v=soedaL7p8PA |
Abstract: | Tra gli elementi più interessanti da esaminare per studiare il rapporto tra la storia e i linguaggi del web ci sono senza dubbio i meme, le cui caratteristiche principali sono la replicabilità della cornice e l’immediatezza del messaggio che si intende trasmettere. Diffusi soprattutto sui social networks, i meme hanno acquistato una viralità e uno spazio importante nella comunicazione. Tra i temi che li ispirano c’è anche la storia, e diverse sono le pagine che propongono meme a tema, prendendo spunto da un periodo storico o da un problema storiografico. Sono forme di diffusione della storia e di osservazione dell’immaginario sulla storia di straordinario interesse per la public history. In bilico tra produzione e consumo, tra attualità e passato, i meme sono un medium efficace, capace soprattutto di strappare un sorriso, ma anche di far riflettere e approfondire. Gli usi potenziali di questa pratica sono dunque notevoli, sia in termini di didattica che di public history. |
URI: | http://elea.unisa.it:8080/xmlui/handle/10556/5953 http://dx.doi.org/10.14273/unisa-4048 https://www.youtube.com/watch?v=soedaL7p8PA |
È visualizzato nelle collezioni: | Contenuti audio o video / Video audio contents |
File in questo documento:
File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
---|---|---|---|---|
video disponibile alla uri indicata.jpg | video disponibile alla uri indicata | 17,55 kB | JPEG | Visualizza/apri |
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.