Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 9 of 9
    
    
    
| Issue Date | Title | Author(s) | 
| 2022 | Il rapporto ermeneutico tra cittadino e risoluzione pubblica. La persona come valore del processo democratico | Sargiotta, Chiara | 
| 2022 | Localizzazione e "perimetrazione" delle zone economiche speciali | Romano, Sara | 
| 2022 | L'attendibilità delle dichiarazioni rese dalla persona offesa da violenza sessuale: un precendente vincolante? | Reccia, Eliana | 
| 2022 | Il ruolo delle comunità religiose nel dialogo tra culture nell'area del Mediterraneo | D'Arienzo, Maria | 
| 2022 | Il matrimonio tra religione, cittadinanza ed economia | Di Cintio, Lucia; Trifone, Gian Paolo | 
| 2022 | Paese legale, paese reale. Il deficit rappresentativo nell’Italia postunitaria | Trifone, Gian Paolo | 
| 2022 | L’approccio ‘di sistema’ nell’analisi del ‘diritto criminale’. Una riflessione sulla modernità dei: «principj del codice penale» di Francesco Mario Pagano | Telesca, Mariangela; Lo Monte, Elio | 
| 2022 | Organizzazione sul territorio e fabbisogno sanitario fra limiti normativi e liberalizzazione | Spena, Maria Camilla | 
| 2022 | Riflessioni sulle modalità di conclusione del contratto e sulla natura della clausola penale nel settore pubblico | Sergio, Giovanni | 
    
    
        Collection's Items (Sorted by Submit Date in Descending order): 1 to 9 of 9