Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/6723
Record completo di tutti i metadati
Campo DCValoreLingua
dc.contributor.authorArchivio audiovisivo del movimento operaio e democratico (AAMOD)-
dc.date.accessioned2023-09-06T12:54:03Z-
dc.date.available2023-09-06T12:54:03Z-
dc.date.issued2014-
dc.identifier.citationAAMOD, "Il lavoro nella scuola. Contesti, metodologie, strumenti", in L. Cortini, Le fonti audiovisive per la storia e la didattica, 2014, pp. 213-215it_IT
dc.identifier.isbn978-8864334271it_IT
dc.identifier.urihttp://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/6723-
dc.identifier.urihttp://dx.doi.org/10.14273/unisa-4785-
dc.format.extentP. 213-215it_IT
dc.language.isoitit_IT
dc.publisherAAMOD, "Il lavoro nella scuola. Contesti, metodologie, strumenti", in L. Cortini, Le fonti audiovisive per la storia e la didattica, 2014, pp. 213-215it_IT
dc.relation.ispartofAnnale 16 (2013)it_IT
dc.rightsCC BY-NC-SA 4.0it_IT
dc.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dc.titleIl lavoro nella scuola. Contesti, metodologie, strumentiit_IT
dc.typeBook chapterit_IT
È visualizzato nelle collezioni:Contributi in volume / Contributions in books

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
15.PARTE TERZA.pdf67,52 kBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.