Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/6809
Abstract: | Tra il 2020 e il 2021 sono ricorsi, rispettivamente, il cinquantennale della normalizzazione dei rapporti tra la Cina comunista e l’Italia e il centenario della fondazione del Partito comunista cinese
(Pcc). Tali ricorrenze hanno fornito l’occasione per una riflessione storica sulle relazioni tra l’Italia
e la Repubblica Popolare Cinese (Rpc). Abbiamo ripercorso le tappe principali di tali rapporti, dal
punto di vista storico, storiografico e politico, assieme al Prof. Guido Samarani e alla Prof.ssa Laura
De Giorgi, esperti di storia cinese. The years 2020 and 2021 marked, respectively, the 50th anniversary of the normalization of diplomatic relations between Communist China and Italy, and the centenary of the Chinese Communist Party (CCP) foundation. These occasions provided the opportunity to reflect on the relations between Italy and the People’s Republic of China (PRC). We retraced the key steps of these bilateral exchanges from the historical, historiographical, and political standpoint with Prof. Guido Samarani and Prof. Laura De Giorgi, experts in Chinese History. |
È visualizzato nelle collezioni: | Interviste / Interviews |
File in questo documento:
Non ci sono file allegati a questo documento
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.