Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/6843
Abstract: Il volume Cantagiro. Storia e musica di un decennio tra tradizione e modernità racconta la storia di una delle più importanti manifestazioni canore italiane nel suo decennio iniziale, quando l’industria discografica seppe proporre ai consumi giovanili le diverse tendenze musicali che questo show itinerante puntualmente registrava grazie agli specifici gironi. All’inizio degli anni Settanta, il Cantagiro subiva il mutamento di clima della società italiana e, dopo due anni di relegazione nei teatri, la manifestazione sarebbe stata interrotta.
The book Cantagiro. Storia e musica di un decennio tra tradizione e modernità recounts the story of one of Italy’s most important singing events in its initial decade, when the record industry was able to offer youth consumers the various musical trends that this traveling show punctually recorded thanks to specific groups. At the beginning of the 1970s, the Cantagiro was affected by the change of the Italian society and after two years of relegation to the theatres the event would be interrupted.
È visualizzato nelle collezioni:Interviste / Interviews

File in questo documento:
Non ci sono file allegati a questo documento


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.