Please use this identifier to cite or link to this item:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/6875
Title: | Insegnare Public History per il futuro |
Authors: | Associazione italiana di Public History |
Issue Date: | 2023 |
Citation: | Associazione italiana di Public History, "Insegnare Public History per il futuro, con Roberto Bianchi" (V Conferenza Nazionale di Public History: La storia a regola d'arte), 2023, 1:55 min., https://www.raicultura.it/storia/articoli/2023/06/Insegnare-Public-History-per-il-futuro-77c228a0-3fb9-4226-a478-b4acc9c9bf60.html |
Abstract: | Roberto Bianchi insegna Public History nell'età contemporanea all'Università di Firenze. Nel suo intervento riflette che cosa voglia dire parlare di questa importante materia. L'intervista è stata realizzata nel corso della V Conferenza dell'AIPH (Associazione italiana di Public History) da Micaela Antelmi e Andrea Cortesogno, studenti del Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo dell’Università di Firenze. |
URI: | http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/6875 http://dx.doi.org/10.14273/unisa-4935 https://www.raicultura.it/storia/articoli/2023/06/Insegnare-Public-History-per-il-futuro-77c228a0-3fb9-4226-a478-b4acc9c9bf60.html |
Appears in Collections: | Contenuti audio o video / Video audio contents |
Files in This Item:
File | Description | Size | Format | |
---|---|---|---|---|
la documentazione non è disponibile.jpg | la documentazione non è disponibile | 41,54 kB | JPEG | View/Open |
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.