Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/6878
Record completo di tutti i metadati
Campo DC | Valore | Lingua |
---|---|---|
dc.date.accessioned | 2023-10-23T11:25:54Z | - |
dc.date.available | 2023-10-23T11:25:54Z | - |
dc.description.abstract | Marcello Andria lavora presso il Dipartimento di Scienze del Patrimonio culturale dell’Università degli Studi di Salerno. Nel suo intervento presenta la Biblioteca elettronica ELFI, creata per gli studi di Public History in open access. L'intervista è stata realizzata nel corso della V Conferenza dell'AIPH (Associazione italiana di Public History) da Micaela Antelmi e Andrea Cortesogno, studenti del Dipartimento di Storia, Archeologia, Geografia, Arte e Spettacolo dell’Università di Firenze. | it_IT |
dc.language.iso | it | it_IT |
dc.identifier.citation | Associazione italiana di Public History, "Biblioteche e Archivi attraverso i media, con Marcello Andria" (V Conferenza Nazionale di Public History: La storia a regola d'arte), 2023, 2:14 min., https://www.raicultura.it/storia/articoli/2023/06/Biblioteche-e-Archivi-attraverso-i-media-f2a04f10-0f3d-4595-9731-88d92685e8f4.html | it_IT |
dc.title | Biblioteche e Archivi attraverso i media | it_IT |
dc.source | UniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneo | it_IT |
dc.contributor.author | Associazione italiana di Public History | - |
dc.date.issued | 2023 | - |
dc.identifier.uri | http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/6878 | - |
dc.identifier.uri | http://dx.doi.org/10.14273/unisa-4938 | - |
dc.identifier.uri | https://www.raicultura.it/storia/articoli/2023/06/Biblioteche-e-Archivi-attraverso-i-media-f2a04f10-0f3d-4595-9731-88d92685e8f4.html | it_IT |
dc.type | Video | it_IT |
dc.format.extent | 2:14 min. | it_IT |
È visualizzato nelle collezioni: | Contenuti audio o video / Video audio contents |
File in questo documento:
File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
---|---|---|---|---|
la documentazione non è disponibile.jpg | la documentazione non è disponibile | 41,54 kB | JPEG | Visualizza/apri |
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.