Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/6928
Record completo di tutti i metadati
Campo DC | Valore | Lingua |
---|---|---|
dc.date.accessioned | 2024-01-12T13:01:21Z | - |
dc.date.available | 2024-01-12T13:01:21Z | - |
dc.description.abstract | After providing the general framework of the case law of the European Court of Human Rights on freedom of expression, protected by Article 10 ECHR, the article focuses on the right to information. On the basis of an exam of the new trends in journalistic activity after the advent of the internet, the author deals with the jurisprudential developments marked by the judgments of the Grand Chamber in the Hurbain case, on the subject of the right to be forgotten, and in the Halet case, on whistleblowing. | it_IT |
dc.description.abstract | L’intervento, dopo aver fornito il quadro generale della giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo in tema di libertà di espressione, tutelata dall’art. 10 CEDU, si concentra sul diritto all’informazione e, dopo aver tracciato i profili dell’attività giornalistica dopo l’avvento di internet, espone le evoluzioni giurisprudenziali segnate dalle sentenze della Grande Camera nel caso Hurbain, in tema di diritto all’oblio, e nel caso Halet, in materia di whistleblowing. | it_IT |
dc.language.iso | it | it_IT |
dc.rights | CC BY SA | it_IT |
dc.relation.ispartofjournal | Freedom, Security & Justice: European Legal Studies | it_IT |
dc.identifier.citation | Sabato, R. "La giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo traccia nuove coordinate in tema di diritto all’informazione, tra oblio e whistleblowing". Freedom, Security & Justice: European Legal Studies 2 (2023): 166-172 | it_IT |
dc.title | La giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell’uomo traccia nuove coordinate in tema di diritto all’informazione, tra oblio e whistleblowing | it_IT |
dc.source | UniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneo | it_IT |
dc.contributor.author | Sabato, Raffaele | - |
dc.date.issued | 2023 | - |
dc.identifier.uri | http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/6928 | - |
dc.identifier.uri | http://dx.doi.org/10.14273/unisa-4986 | - |
dc.identifier.uri | http://www.fsjeurostudies.eu/files/FSJ.2.2023.10.SABATO.pdf | it_IT |
dc.type | Journal Article | it_IT |
dc.format.extent | P. 166-172 | it_IT |
dc.identifier.doi | 10.26321/R.SABATO.02.2023.10 | it_IT |
dc.identifier.issn | 2532-2079 | it_IT |
dc.subject | Freedom of expression | it_IT |
dc.subject | Information | it_IT |
dc.subject | Internet | it_IT |
dc.subject | Right to be forgotten | it_IT |
dc.subject | Whistleblowing | it_IT |
È visualizzato nelle collezioni: | Freedom, Security & Justice: European Legal Studies (2023), n.2 |
File in questo documento:
Non ci sono file allegati a questo documento
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.