Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/7055
Record completo di tutti i metadati
Campo DC | Valore | Lingua |
---|---|---|
dc.date.accessioned | 2024-06-18T09:41:34Z | - |
dc.date.available | 2024-06-18T09:41:34Z | - |
dc.description.abstract | Questo scritto intende individuare elementi utili a ricostruire le condizioni reali della giustizia e l’idea di un suo possibile cambiamento attraverso gli scritti e le azioni di letterati esemplari del secondo dopoguerra italiano e fino agli anni Ottanta del Novecento | it_IT |
dc.description.abstract | This paper aims to identify elements that can be used to reconstruct the actual conditions of justice and explore the possibility of its transformation through the writings and actions of exemplary Italian writers from the post-war period to the 1980s | it_IT |
dc.language.iso | it | it_IT |
dc.relation.ispartofjournal | Iura & Legal Systems | it_IT |
dc.identifier.citation | Tita M. “La giustizia giusta”. Note brevi su Pasolini, Sciascia, Scotellaro tra diritto e letteratura ." Iura & Legal Systems, X.2023/4, C (13): 104-121 | it_IT |
dc.title | “La giustizia giusta”. Note brevi su Pasolini, Sciascia, Scotellaro tra diritto e letteratura | it_IT |
dc.source | UniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneo | it_IT |
dc.contributor.author | Tita, Massimo | - |
dc.identifier.uri | http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/7055 | - |
dc.identifier.uri | https://www.rivistagiuridica.unisa.it/index | it_IT |
dc.identifier.uri | http://dx.doi.org/10.14273/unisa-5108 | - |
dc.type | Journal Article | it_IT |
dc.format.extent | P. 104-121 | it_IT |
dc.identifier.issn | 2385‐2445 | it_IT |
È visualizzato nelle collezioni: | Iura & Legal Systems. Volume--10, n. 4 (Ottobre - Dicembre 2023) |
File in questo documento:
File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
---|---|---|---|---|
Tita. “La giustizia giusta”...pdf | Tita. “La giustizia giusta”.. | 389,21 kB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.