Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/7474
Record completo di tutti i metadati
Campo DC | Valore | Lingua |
---|---|---|
dcterms.contributor.author | Nardi, Florinda | - |
dc.date.accessioned | 2024-10-10T09:01:24Z | - |
dc.date.available | 2024-10-10T09:01:24Z | - |
dcterms.date.issued | 2022 | - |
dcterms.identifier.citation | Nardi, Florinda. "Un profilo di Dante Della Terza", Sinestesieonline, A. 11, no. speciale (Marzo 2022): 2-8 | it_IT |
dcterms.identifier.issn | 2280-6849 | it_IT |
dcterms.identifier.uri | https://sinestesieonline.it/wp-content/uploads/2022/03/dante_dellaterza2022_15bis.pdf | it_IT |
dcterms.identifier.uri | http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/7474 | - |
dc.description.abstract | Il saggio ricostruisce la vita e le opere di Dante Della Terza al fine di evidenziare il segno lascito dallo studioso nell'ambito dell'italianistica e della storia della critica letteraria. | it_IT |
dc.description.abstract | The essay reconstructs Dante Della Terza’s life and works in order to highlight the mark left by the scholar in the field of Italian studies and the history of literary criticism. | it_IT |
dcterms.format.extent | P. 2-8 | it_IT |
dc.language.iso | it | it_IT |
dcterms.publisher.alternative | Avellino : Associazione culturale Internazionale Sinestesie | it_IT |
dc.rights | CC BY 4.0 | it_IT |
dcterms.source | UniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneo | it_IT |
dcterms.subject | Dante Della Terza | it_IT |
dcterms.subject | Critica letteraria | it_IT |
dcterms.subject | Italianistica | it_IT |
dcterms.subject | Literary criticism | it_IT |
dcterms.subject | Italian Studies | it_IT |
dcterms.title | Un profilo di Dante Della Terza | it_IT |
dcterms.type | Journal Article | it_IT |
dc.relation.ispartofjournal | Sinestesieonline. Periodico quadrimestrale di letteratura e arti della modernità | it_IT |
È visualizzato nelle collezioni: | Sinestesieonline. Anno 11, no. speciale (Marzo 2022) |
File in questo documento:
Non ci sono file allegati a questo documento
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.