Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/7504
Abstract: Seguendo gli itinerari che percorre Hugo von Hofmannsthal nel corso della sua vita, il saggio si propone di analizzare la sua opera, nello specifico i racconti in prosa, da una prospettiva geo-critica. L’esperienza del viaggio, e in particolare il luogo visitato, sono il fondamentale punto di partenza per un percorso di maturazione artistica e personale. Soprattutto nell’opera tarda, i resoconti dei viaggi in Grecia, Sicilia e Marocco mostrano lo sviluppo di una geopoetica, che delinea una profonda presa di consapevolezza linguistico-letteraria.
The aim of this essay is to analyze Hugo von Hofmannsthal’s work from a geo-critical perspective, by following the routes of travel throughout his life. The travel experiences, and in particular the places he visited, are the fundamental starting point for a path of artistic and personal maturation. Especially in the late work, the reports of his travels to Greece, Sicily and Morocco outline the development of a geopoetics, which shows a heightened awareness of his linguistic and literary value.
È visualizzato nelle collezioni:Sinestesieonline. Anno 12, no. 38 (Gennaio 2023)

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
07_Puccioni.pdf07_Puccioni687,2 kBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.