Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/7520
Abstract: Massimo Bontempelli è stato uno dei padri della narrativa fantastica italiana del Novecento. I racconti dei Sette savi (1912) sono il suo primo tentativo di narrativa umoristico-filosofica; nella seconda edizione (1916) Bontempelli aggiunge un Dialogo metafisico e preliminare che dà al libro una tinta fantastica; lo stile del dialogo tra Talete e Solone è vicino a certe Operette morali di Leopardi. D'altra parte, Bontempelli subisce anche gli influssi di Pirandello e dell'avanguardia futurista, come si può vedere nello sviluppo del suo lavoro negli anni che seguono la Grande Guerra.
Massimo Bontempelli was one of the forefathers of twentieth century Italian fantastic fiction. The tales of Sette savi (1912) are his first attempt to write a humoristic and philosophical fiction; in the second edition (1916) Bontempelli adds a Dialogo metafisico e preliminare that gives a fantastic hue to the book; the style of the dialogue between Talete and Solone is near to some of Leopardi's Operette morali. However, Bontempelli is also under the influence of Pirandello and of the futuristic avant-garde, as we can see in the development of his work in the years after World War I.
È visualizzato nelle collezioni:Sinestesieonline. Anno 11, no. 36 (Maggio 2022)

File in questo documento:
Non ci sono file allegati a questo documento


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.