Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/7526
Abstract: L’intervento corregge l’opinione comune secondo la quale nell’opera di P. M. Rosso di Sansecondo vi sia una netta opposizione tra l’emisfero australe e quello boreale come opposizione semantica tra normalità e stranezza, salute e malattia, saggezza e follia. Nel saggio tale opposizione viene smentita attraverso l’analisi delle tracce di una geografia interiore dettata, di volta in volta, dalla particolare condizione vissuta da ciascun personaggio.
The paper corrects the common opinion according to which in the work of P. M. Rosso di Sansecondo there is a clear opposition between the southern hemisphere and the northern one as a semantic opposition between normality and strangeness, health and disease, wisdom and madness. In the essay, this opposition is denied through the analysis of the traces of an interior geography marked, from time to time, by the particular condition experienced by each character.
È visualizzato nelle collezioni:Sinestesieonline. Anno 11, no. 36 (Maggio 2022)

File in questo documento:
Non ci sono file allegati a questo documento


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.