Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/7576
Abstract: Fabrizio Crisafulli parla in questa intervista del proprio approccio alla creazione teatrale affrontato sotto l’angolatura particolare dell’apporto del performer ai processi di scrittura scenica, della cooperazione tra performer e regista nell’operazione di tessitura drammaturgica, dello spettacolo come luogo di senso immanente e generatore di pensiero.
In this interview, Fabrizio Crisafulli talks about his approach to theatrical creation from the points of view of the performer's contribution to scenic composition, of the cooperation between performer and director in defining the work’s dramaturgical tissue, of the performance as a place of immanent meaning and producer of thought.
È visualizzato nelle collezioni:Sinestesieonline. Anno 11, no. 36 (Maggio 2022)

File in questo documento:
Non ci sono file allegati a questo documento


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.