Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/7591
Abstract: | L’articolo analizza l’ultima creazione del Théâtre du Soleil, L’Île d’Or, attraverso il prisma della relazione fra teatro e mondo, di cui rintraccia le diverse declinazioni nel percorso della compagnia per poi focalizzarsi sullo spettacolo. In uno spazio generativo e metamorfico prende forma un’azione caleidoscopica, metateatrale e autofinzionale, che parla, in maniera diffratta, del mondo di oggi e riflette sul ruolo che può assumere in esso il teatro in generale e il Soleil in particolare. The article analyses the latest creation of the Théâtre du Soleil, L'Île d'Or, through the prism of the relationship between theatre and the world. First, it traces its different declinations in the company's history, and then focuses on the performance. In a generative and metamorphic space, a kaleidoscopic, metatheatrical and self-fictional action takes shape, which talks, in a diffracted manner, about today’s world and reflects on the role that theatre can play in it. |
È visualizzato nelle collezioni: | Sinestesieonline. Anno 12, no. 39(Maggio 2023) |
File in questo documento:
Non ci sono file allegati a questo documento
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.