Please use this identifier to cite or link to this item: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/7774
Full metadata record
DC FieldValueLanguage
dc.date.accessioned2024-11-08T11:07:32Z-
dc.date.available2024-11-08T11:07:32Z-
dc.description.abstractFederico Valacchi è tra i più prolifici docenti di Archivistica in Italia. Di recente sono stati editi due suoi volumi utilizzabili allo stesso tempo come manuali universitari e come libri di divulgazione della materia. Abbiamo voluto allora fare con lui una breve chiacchierata per capire quali direzioni sta prendendo l’archivistica e qual è la percezione che al giorno d’oggi si ha degli archivi sia cartacei che digitali.it_IT
dc.description.abstractFederico Valacchi is among the most prolific essayst of Archivistics in Italy. Two his books have recently been published, they can been used at the same time as university manuals and as scientific publications of the subject. We had a short interview with him with the aim of understarnding which directions Archivistics is taking now both in paper and digital archives.it_IT
dc.language.isoitit_IT
dc.rightsCC BY 4.0it_IT
dc.relation.ispartofjournalClionet. Per un senso del tempo e dei luoghiit_IT
dc.identifier.citationMatteo Troilo, Intervista a Federico Valacchi. Diventare archivisti. Competenze tecniche di un mestiere sul confine. «Clionet. Per un senso del tempo e dei luoghi», 8 (2024). https://doi.org/10.30682/clionet2408rit_IT
dc.titleIntervista a Federico Valacchi. Diventare archivisti. Competenze tecniche di un mestiere sul confineit_IT
dc.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dc.contributor.authorTroilo, Matteo-
dc.date.issued2024-
dc.identifier.urihttp://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/7774-
dc.identifier.urihttps://doi.org/10.30682/clionet2408rit_IT
dc.identifier.urihttp://dx.doi.org/10.14273/unisa-5815-
dc.typeJournal Articleit_IT
dc.identifier.doihttps://doi.org/10.30682/clionet2408rit_IT
dc.identifier.issn2533-0977it_IT
dc.subjectArchivistait_IT
dc.subjectArchivioit_IT
dc.subjectPubblica amministrazioneit_IT
dc.subjectFormazioneit_IT
dc.subjectBeni culturaliit_IT
dc.subjectDigital humanitiesit_IT
dc.publisher.alternativeM. Troilo, Intervista a Federico Valacchi. Diventare archivisti. Competenze tecniche di un mestiere sul confine. «Clionet. Per un senso del tempo e dei luoghi», 8 (2024). https://doi.org/10.30682/clionet2408rit_IT
Appears in Collections:Contributi in rivista / Contributions in journals and magazines

Files in This Item:
File Description SizeFormat 
M. Troilo, Intervista a Federico Valacchi. Diventare archivisti. Competenze tecniche di un mestiere sul confine..pdfM. Troilo, Intervista a Federico Valacchi. Diventare archivisti. Competenze tecniche di un mestiere sul confine. «Clionet. Per un senso del tempo e dei luoghi», 8 (2024). https://doi.org/10.30682/clionet2408r310.03 kBAdobe PDFView/Open


Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.