Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/7955
Record completo di tutti i metadati
Campo DC | Valore | Lingua |
---|---|---|
dcterms.contributor.author | Aiello, Francesca | |
dcterms.contributor.author | Inserra, Simona | |
dcterms.contributor.author | Di Mauro, Corrado | |
dcterms.contributor.author | Formica, Marianna | |
dcterms.contributor.author | Marullo, Irene | |
dcterms.contributor.author | Palma, Marco | |
dcterms.contributor.author | Saraniti, Rosaria | |
dcterms.contributor.author | Tripodi, Silvia | |
dc.date.accessioned | 2025-02-07T13:06:54Z | |
dc.date.available | 2025-02-07T13:06:54Z | |
dcterms.date.issued | 2019 | |
dcterms.identifier.citation | Francesca Aiello, Simona Inserra, Corrado Di Mauro, Marianna Formica, Irene Marullo, Marco Palma, Rosaria Saraniti, Silvia Tripodi, "Viaggiare nel tempo e nello spazio a partire dalle periferie dei libri antichi. Saggio sulle ‘provenienze’ dalla collezione di incunaboli delle Biblioteche Riunite “Civica e A. Ursino Recupero” di Catania", in Metti la storia al lavoro! Seconda conferenza italiana di Public History. Pisa, 11-15 giugno 2018 | it_IT |
dcterms.identifier.isbn | 978-88-944108-1 | it_IT |
dcterms.identifier.uri | http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/7955 | |
dc.description.abstract | Il poster illustra una possibile modalità di narrazione e divulgazione della storia condotta attraverso lo studio di un fondo di libri antichi conservato in una biblioteca storica. A partire dalla catalogazione degli incunaboli delle Biblioteche Riunite di Catania, i cui esiti sono confluiti nel catalogo a stampa Incunaboli a Catania I: Biblioteche Riunite “Civica e A. Ursino Recupero” (Roma, Viella, 2018) e nel MEI (Material Evidence in Incunabola: http://data.cerl.org/mei/_search), il poster mette in luce i dati di provenienza presenti nelle periferie dei libri (guardie, margini delle pagine stampate, legature, ecc.) e mostra come sia possibile interrogare i dati e ricostruire vicende storiche avvenute in tempi e spazi diversi. | it_IT |
dcterms.format.extent | Senza paginazione | it_IT |
dc.language.iso | it | it_IT |
dcterms.publisher.alternative | F. Aiello et al., "Viaggiare nel tempo e nello spazio a partire dalle periferie dei libri antichi. Saggio sulle ‘provenienze’ dalla collezione di incunaboli delle Biblioteche Riunite “Civica e A. Ursino Recupero” di Catania", in Metti la storia al lavoro! Seconda conferenza italiana di Public History. Pisa, 11-15 giugno 2018 | it_IT |
dc.rights | CC BY-ND 4.0 | it_IT |
dcterms.source | UniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneo | it_IT |
dcterms.title | Viaggiare nel tempo e nello spazio a partire dalle periferie dei libri antichi. Saggio sulle ‘provenienze’ dalla collezione di incunaboli delle Biblioteche Riunite “Civica e A. Ursino Recupero” di Catania [poster] | it_IT |
dcterms.type | Other | it_IT |
È visualizzato nelle collezioni: | Fotografie e poster / Pictures and posters |
File in questo documento:
Non ci sono file allegati a questo documento
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.