Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/7962
Record completo di tutti i metadati
Campo DCValoreLingua
dc.date.accessioned2025-02-07T13:35:46Z
dc.date.available2025-02-07T13:35:46Z
dc.description.abstractIl 7 aprile 1719, Giovanni Battista de La Salle morì nella città di Rouen, in Francia. Ha lasciato in eredità le sue due grandi opere: la comunità dei Fratelli delle Scuole Cristiane e una rete di 22 scuole cristiane libere sparsi in tutto il regno di Francia e uno a Roma. Mentre commemoriamo i trecento anni di questo evento, raccontiamo attraverso l’esperienza personale del fratello Jean Jacquot, uno dei protagonisti dei primi quarant’anni dell’Istituto dei Fratelli delle Scuole Cristiane, la vita di La Salle come itinerario di incontri intrecciati nel complesso contesto della Francia del Re Sole. Abbiamo concepito questa biografia come esercizio della storytelling, facendo parlare in prima persona fratel Jean Jacquot, compiendo un esercizio di memoria con lui.it_IT
dc.language.isoitit_IT
dc.rightsCC BY-ND 4.0it_IT
dc.identifier.citationAnna Cascone, "S. Giovanni Battista de La Salle, Strade di apertura. Quando le vite si intersecano e si trasformano", in Metti la storia al lavoro! Seconda conferenza italiana di Public History. Pisa, 11-15 giugno 2018-
dc.identifier.citationAnna Cascone, "S. Giovanni Battista de La Salle, Strade di apertura. Quando le vite si intersecano e si trasformano", in Metti la storia al lavoro! Seconda conferenza italiana di Public History. Pisa, 11-15 giugno 2018it_IT
dc.identifier.citationAnna Cascone, "S. Giovanni Battista de La Salle, Strade di apertura. Quando le vite si intersecano e si trasformano", in Metti la storia al lavoro! Seconda conferenza italiana di Public History. Pisa, 11-15 giugno 2018it_IT]
dc.titleS. Giovanni Battista de La Salle, Strade di apertura. Quando le vite si intersecano e si trasformano [poster]it_IT
dc.titleS. Giovanni Battista de La Salle, Strade di apertura. Quando le vite si intersecano e si trasformano [poster]it_IT
dc.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dc.contributor.authorCascone, Anna
dc.identifier.urihttp://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/7962-
dc.identifier.urihttp://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/7962
dc.identifier.urihttp://dx.doi.org/10.14273/unisa-5995-
dc.typeOtherit_IT
dc.format.extentSenza paginazioneit_IT
dc.identifier.isbn978-88-944108-1it_IT
dc.publisher.alternativeA. Cascone, "S. Giovanni Battista de La Salle, Strade di apertura. Quando le vite si intersecano e si trasformano", in Metti la storia al lavoro! Seconda conferenza italiana di Public History. Pisa, 11-15 giugno 2018it_IT
È visualizzato nelle collezioni:Fotografie e poster / Pictures and posters

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
S. Giovanni Battista de La Salle, Strade di apertura. Quando le vite si intersecano e si trasformano [poster].pdfS. Giovanni Battista de La Salle, Strade di apertura. Quando le vite si intersecano e si trasformano [poster]211,66 kBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.