Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/7975
Record completo di tutti i metadati
Campo DC | Valore | Lingua |
---|---|---|
dc.date.accessioned | 2025-02-07T14:00:28Z | |
dc.date.available | 2025-02-07T14:00:28Z | |
dc.description.abstract | A nove anni dal sisma del 6 aprile 2009 L’Aquila si contraddistingue per la presenza di un cantiere che occupa la quasi totalità del centro storico. Con lo scopo di sostenere la ricerca, il Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica (CIPE), ha finanziato il progetto triennale (2015-2018) INCIPICT. | it_IT |
dc.language.iso | it | it_IT |
dc.rights | CC BY-ND 4.0 | it_IT |
dc.identifier.citation | Stefano Brusaporci, Silvia Mantini, Alessandra Tata, Stefano Boero, Pamela Maiezza, Fabio Graziosi, "Il terremoto dell’Aquila e il progetto INCIPICT – Innovating City Planning through Information and Communications Technology: nuovi strumenti per la Public HIstory", in Metti la storia al lavoro! Seconda conferenza italiana di Public History. Pisa, 11-15 giugno 2018 | - |
dc.identifier.citation | Stefano Brusaporci, Silvia Mantini, Alessandra Tata, Stefano Boero, Pamela Maiezza, Fabio Graziosi, "Il terremoto dell’Aquila e il progetto INCIPICT – Innovating City Planning through Information and Communications Technology: nuovi strumenti per la Public HIstory", in Metti la storia al lavoro! Seconda conferenza italiana di Public History. Pisa, 11-15 giugno 2018 | it_IT |
dc.identifier.citation | Stefano Brusaporci, Silvia Mantini, Alessandra Tata, Stefano Boero, Pamela Maiezza, Fabio Graziosi, "Il terremoto dell’Aquila e il progetto INCIPICT – Innovating City Planning through Information and Communications Technology: nuovi strumenti per la Public HIstory", in Metti la storia al lavoro! Seconda conferenza italiana di Public History. Pisa, 11-15 giugno 2018 | it_IT] |
dc.title | Il terremoto dell’Aquila e il progetto INCIPICT – Innovating City Planning through Information and Communications Technology: nuovi strumenti per la Public HIstory [poster] | it_IT |
dc.title | Il terremoto dell’Aquila e il progetto INCIPICT – Innovating City Planning through Information and Communications Technology: nuovi strumenti per la Public HIstory [poster] | it_IT |
dc.source | UniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneo | it_IT |
dc.contributor.author | Brusaporci, Stefano | |
dc.contributor.author | Mantini, Silvia | |
dc.contributor.author | Tata, Alessandra | |
dc.contributor.author | Boero, Stefano | |
dc.contributor.author | Maiezza, Pamela | |
dc.contributor.author | Graziosi, Fabio | |
dc.identifier.uri | http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/7975 | - |
dc.identifier.uri | http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/7975 | |
dc.identifier.uri | http://dx.doi.org/10.14273/unisa-6008 | - |
dc.type | Other | it_IT |
dc.format.extent | Senza paginazione | it_IT |
dc.identifier.isbn | 978-88-944108-1 | it_IT |
dc.publisher.alternative | S. Brusaporci et al., "Il terremoto dell’Aquila e il progetto INCIPICT – Innovating City Planning through Information and Communications Technology: nuovi strumenti per la Public HIstory", in Metti la storia al lavoro! Seconda conferenza italiana di Public History. Pisa, 11-15 giugno 2018 | it_IT |
È visualizzato nelle collezioni: | Fotografie e poster / Pictures and posters |
File in questo documento:
File | Descrizione | Dimensioni | Formato | |
---|---|---|---|---|
Il terremoto dell’Aquila e il progetto INCIPICT – Innovating City Planning through Information and Communications Technology... nuovi strumenti per la Public HIstory [poster].pdf | Il terremoto dell’Aquila e il progetto INCIPICT – Innovating City Planning through Information and Communications Technology: nuovi strumenti per la Public HIstory [poster] | 174,85 kB | Adobe PDF | Visualizza/apri |
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.