Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/7979
Abstract: “Figli del fuoco” è il progetto di Public History coordinato dal Comune di Abbadia San Salvatore che riunisce insieme, oltre all’ente, anche i suoi più importanti musei di riferimento: il Museo di Arte Sacra dell’Abbazia del SS. Salvatore e il Parco Museo Minerario. Il progetto si propone di costruire un percorso di valorizzazione dell’intera storia del paese di Abbadia San Salvatore, dalle origini vulcaniche e geologiche della sua montagna (il Monte Amiata), passando per il periodo preistorico e il periodo medievale, con la fondazione dell’abbazia longobarda nell’VIII secolo e il borgo, nato proprio per la presenza dell’abbazia ed allargatosi già a partire dall’XI secolo, per poi finire all’epoca moderna con l’avvento della miniera di mercurio che ha cambiato per sempre le abitudini della gente di montagna.
È visualizzato nelle collezioni:Fotografie e poster / Pictures and posters

File in questo documento:
Non ci sono file allegati a questo documento


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.