Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/7987
Titolo: Addio giovinezza! Progetti di public history alla Biblioteca Nazionale di Torino [poster]
Addio giovinezza! Progetti di public history alla Biblioteca Nazionale di Torino [poster]
Autore: Orlandini, Roberto
Citazione: Roberto Orlandini, "Addio giovinezza! Progetti di public history alla Biblioteca Nazionale di Torino", in Metti la storia al lavoro! Seconda conferenza italiana di Public History. Pisa, 11-15 giugno 2018
Roberto Orlandini, "Addio giovinezza! Progetti di public history alla Biblioteca Nazionale di Torino", in Metti la storia al lavoro! Seconda conferenza italiana di Public History. Pisa, 11-15 giugno 2018
Roberto Orlandini, "Addio giovinezza! Progetti di public history alla Biblioteca Nazionale di Torino", in Metti la storia al lavoro! Seconda conferenza italiana di Public History. Pisa, 11-15 giugno 2018
Abstract: La mostra Addio giovinezza! Gli effetti della Prima guerra mondiale sulla condizione dei giovani e delle donne nella periferia torinese fornisce l’esempio di un’attività, ancora in corso, di collaborazione con un’istituzione culturale pubblica, decentrata, che si propone, dall’inizio degli anni Duemila, come punto di riferimento della ricerca storica sul territorio della periferia: il Centro di Documentazione Storica della Circoscrizione 5 di Torino (CDS).
URI: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/7987
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/7987
http://dx.doi.org/10.14273/unisa-6020
ISBN: 978-88-944108-1
È visualizzato nelle collezioni:Fotografie e poster / Pictures and posters

File in questo documento:
File Descrizione DimensioniFormato 
Addio giovinezza! Progetti di public history alla Biblioteca Nazionale di Torino [poster].pdfAddio giovinezza! Progetti di public history alla Biblioteca Nazionale di Torino [poster]232,28 kBAdobe PDFVisualizza/apri


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.