Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8012
Abstract: Swapmuseum è uno strumento di cittadinanza attiva per gli under 30 e di promozione per i musei. Nato nel 2016, il progetto sostiene la funzione socializzante ed esperienziale del museo e lo trasforma in incubatore di creatività, puntando alla valorizzazione dei talenti e delle competenze locali. Si basa su un modello di mutuo scambio tra giovani ragazzi, piccoli musei e aziende. I musei individuano attività non specialistice adatte al proprio contesto, volte alla comunicazione (contest, blogging, social), promozione (archivi della memoria, eventi tematici) e fruizione (audioguide emozionali, percorsi sensoriali, didascalie semplificate, mappe, cacce al tesoro). I giovani volontari possono scegliere le attività da svolgere, in cambio di benefit commisurati al numero di ore impiegate, che vanno da una serie di agevolazioni riconosciute dagli esercizi commerciali affiliati, alla possibilità di usufruire di servizi culturali, fino al riconoscimento dei crediti formativi.
È visualizzato nelle collezioni:Fotografie e poster / Pictures and posters

File in questo documento:
Non ci sono file allegati a questo documento


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.