Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8023
Abstract: | Il progetto ha esplorato gli effetti delle trasformazioni urbanistiche del quartiere San Basilio, quadrante nord-est di Roma, sul tessuto sociale del territorio a partire dalla sua nascita tra il 1939 e il 1940 fino all’attualità. Dopo una preliminare indagine archivistica e bibliografica svolta dai responsabili del progetto, la ricerca è stata svolta attraverso un percorso didattico con ragazzi e ragazze della Onlus “Cemea del Mezzogiorno” e dell’Istituto Superiore Cine-Tv “Roberto Rossellini”, con cui è stato istituito un processo partecipato e aperto al quartiere. Mediante diverse call pubbliche finalizzate al reperimento delle fonti, il progetto ha attivamente coinvolto gli abitanti nella ri-costruzione della storia di San Basilio. Attraverso laboratori di storia orale, fotografia, documentaristica e serigrafia, svolti in luoghi simbolo dell’urbanistica pubblica del territorio, i partecipanti hanno esplorato, con approccio multidisciplinare, il vissuto, le sensazioni, i modi di vita delle persone in relazione ai mutamenti dello spazio che le circonda. |
È visualizzato nelle collezioni: | Fotografie e poster / Pictures and posters |
File in questo documento:
Non ci sono file allegati a questo documento
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.