Please use this identifier to cite or link to this item:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8027
Abstract: | A causa di una narrazione storica che ha posto prevalentemente al centro del proprio discorso l'uomo, la storia della stampa e dell'editoria in Italia difetta di riferimenti al ruolo giocato dalle donne nei processi di affermazione e di sviluppo dell'arte tipografica. A lungo ignorato come fattore di indagine e di ricomposizione del quadro generale, l'elemento femminile è stato ignorato a discapito dell'integrità della restituzione storica. Mogli, sorelle, figlie, vedove: l'identità delle tipografe italiane è stata taciuta non rendendo dignità al ruolo da esse giocato nell'andamento di imprese a carattere prevalentemente famigliare. |
Appears in Collections: | Fotografie e poster / Pictures and posters |
Files in This Item:
There are no files associated with this item.
Items in DSpace are protected by copyright, with all rights reserved, unless otherwise indicated.