Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8027
Record completo di tutti i metadati
Campo DCValoreLingua
dcterms.contributor.authorMaio, Tania
dcterms.contributor.authorRolleri, Davide
dcterms.contributor.authorSonzini, Valentina
dc.date.accessioned2025-02-10T14:07:21Z
dc.date.available2025-02-10T14:07:21Z
dcterms.date.issued2022
dcterms.identifier.citationTania Maio, Davide Rolleri, Valentina Sonzini, "Le tipografie italiane in Wikidata. Dati aperti per la storia delle donne in Italia", in Book of Abstract AIPH 2022, Quarta Conferenza Nazionale di Public History, Storia bene comune, Università Ca’ Foscari Venezia, M9 – Museo del ’900. Venezia-Mestre, 27-31 maggio 2022.it_IT
dcterms.identifier.isbn9788894410846it_IT
dcterms.identifier.urihttp://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8027
dc.description.abstractA causa di una narrazione storica che ha posto prevalentemente al centro del proprio discorso l'uomo, la storia della stampa e dell'editoria in Italia difetta di riferimenti al ruolo giocato dalle donne nei processi di affermazione e di sviluppo dell'arte tipografica. A lungo ignorato come fattore di indagine e di ricomposizione del quadro generale, l'elemento femminile è stato ignorato a discapito dell'integrità della restituzione storica. Mogli, sorelle, figlie, vedove: l'identità delle tipografe italiane è stata taciuta non rendendo dignità al ruolo da esse giocato nell'andamento di imprese a carattere prevalentemente famigliare.it_IT
dcterms.format.extentP. 243it_IT
dc.language.isoitit_IT
dcterms.publisher.alternativeT. Maio, D. Rolleri, V. Sonzini, "Le tipografie italiane in Wikidata. Dati aperti per la storia delle donne in Italia", in Book of Abstract AIPH 2022, Quarta Conferenza Nazionale di Public History, Storia bene comune, Università Ca’ Foscari Venezia, M9 – Museo del ’900. Venezia-Mestre, 27-31 maggio 2022.it_IT
dc.rightsCC BY-ND 4.0it_IT
dcterms.sourceUniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneoit_IT
dcterms.titleLe tipografie italiane in Wikidata. Dati aperti per la storia delle donne in Italia [poster]it_IT
dcterms.typeOtherit_IT
dc.relation.ispartofjournalBook of Abstract 2022it_IT
È visualizzato nelle collezioni:Fotografie e poster / Pictures and posters

File in questo documento:
Non ci sono file allegati a questo documento


Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.