Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8037
Record completo di tutti i metadati
Campo DC | Valore | Lingua |
---|---|---|
dcterms.contributor.author | Costanza, Lucchetti | - |
dc.date.accessioned | 2025-02-11T09:19:32Z | - |
dc.date.available | 2025-02-11T09:19:32Z | - |
dcterms.date.issued | 2024 | - |
dcterms.identifier.citation | Costanza Lucchetti, "Conoscenza e valorizzazione del patrimonio storico-educativo e culturale del Collegio Campana di Osimo (secoli XVIII-XX)", in Anvedi che storia! VI Conferenza Nazionale AIPH. Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi Roma Tre. Roma, 10-14 giugno 2024. | it_IT |
dcterms.identifier.isbn | 978-88-944108-5-3 | it_IT |
dcterms.identifier.uri | http://elea.unisa.it/xmlui/handle/10556/8037 | - |
dc.description.abstract | Il progetto si concentra sullo studio della storia plurisecolare del Collegio Campana, fondato a Osimo nel primo Settecento e immediatamente unito al Seminario diocesano. | it_IT |
dcterms.format.extent | P. 333 | it_IT |
dc.language.iso | it | it_IT |
dcterms.publisher.alternative | C. Lucchetti, "Conoscenza e valorizzazione del patrimonio storico-educativo e culturale del Collegio Campana di Osimo (secoli XVIII-XX)", in Anvedi che storia! VI Conferenza Nazionale AIPH. Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi Roma Tre. Roma, 10-14 giugno 2024. | it_IT |
dc.rights | CC BY-ND 4.0 | it_IT |
dcterms.source | UniSa. Sistema Bibliotecario di Ateneo | it_IT |
dcterms.title | Conoscenza e valorizzazione del patrimonio storico-educativo e culturale del Collegio Campana di Osimo (secoli XVIII-XX) [poster] | it_IT |
dcterms.type | Other | it_IT |
dc.relation.ispartofjournal | Anvedi che Storia! AIPH 2024 - Book of Abstracts | it_IT |
È visualizzato nelle collezioni: | Fotografie e poster / Pictures and posters |
File in questo documento:
Non ci sono file allegati a questo documento
Tutti i documenti archiviati in DSpace sono protetti da copyright. Tutti i diritti riservati.